Credits: Photographed by Mario Testino, Vogue, September 2011 / www.vogue.it
Tra le modelle entrate nella storia, a parer mio Kate è quella che più di tutte ha vissuto in pubblico i bassi della vita, per poi risalire in alto così bene da essere più ricercata di prima. Continua a lavorare per campagne d’alta moda, a presenziare alle sfilate, a finire sulle prime pagine dei giornali. Amata, amatissima più che mai. Tutto questo mi è apparso chiaro quando, al matrimonio del principe William con l’allora Miss Catherine Middleton, a Londra sono comparsi dei manifesti che dicevano: “In London there is just one Kate” (“A Londra, c’è soltanto una Kate”).
Ispiratrice di un certo stile di vita un po’ ribelle e rock, eppure sempre così femminile, Kate ha rivelato di essere una grande fan della più ricercata party girl degli Anni ’20, ossia Zelda Fitzgerald, moglie dello scrittore Francis Scott Fitzgerald, scomparsa tragicamente nel 1948. Ho letto che gli studiosi sono divisi nell’interpretare il rapporto tra Zelda e Francis. Alcuni sostengono che lui fosse un ineguagliato scrittore, costretto ad assecondare i capricci di una moglie viziata, altri invece ritengono che il vero genio fosse lei e che, per scrivere i suoi romanzi, Francis traesse spunto da diari di Zelda, rifiutando però di darle il meritato credito e soffocando così il suo talento. Quel che è certo è che la loro relazione fu costellata dalle spese esorbitanti, dalla passione morbosa e, sfortunatamente, fu anche segnata dalla schizofrenia di lei, per la quale Francis dovette sostenere costosi ricoveri in clinica.
Dopo una serie di vicissitudini, intorno al 2010 sembrava che Kate avesse trovato stabilità con il musicista Jamie Hince.
Si racconta che quando Kate si è fidanzata con Jamie, lui abbia trascorso mesi a cercare proprio l’anello di fidanzamento originale di Zelda. Lui non voleva né poteva comprare un qualsiasi anello antico per Kate, ben sapendo quanto lei fosse affascinata dalla figura leggendaria di Zelda. La sua ricerca, purtroppo, non ebbe successo, tuttavia pare che Jamie abbia trovato degli schizzi e dei disegni dell’anello grazie ai quali ha potuto commissionare una replica fedele.
È un anello stupendo in cui da sinistra e da destra nascono tre linee ben definite di diamanti (montati in ordine crescente) che si muovono unite per accompagnare verso l’alto un diamante di forma ovale incastonato con 4 impercettibili griffe.
Come tre raggi di luna, come passato-presente-futuro, ma anche corpo-spirito-anima, 3 diventa il numero perfetto per rappresentare l’amore. Le tre linee sinuose, come le curve sexy di Kate, accarezzano il dito e ondeggiano senza spazi vuoti, senza parole non dette, seguendo desideri e passioni, portando infine in trionfo il grande Amore.
Nel 2011 Kate e Jamie si sono sposati. Kate era bellissima: indossava un indimenticabile abito disegnato dall’amico John Galliano, che ha mischiato sapientemente lo stile dei ruggenti Anni ’20-’30, aveva la sua piccola Lila Grace per mano e, naturalmente, portava l’anello di fidanzamento all’anulare.
Purtroppo, dopo soli quattro anni, Kate e Jamie si sono separati e il minuscolo capolavoro di gioielleria che abbiamo tanto ammirato è diventato solo la copia dell’anello di Zelda.
Credits: www.onefabday.com Credits: blog.overthemoon.com
Credits: www.harpersbazaar.com Credits: Robert Marquardt / www.marthastewartweddings.com
Credits: www.glamourmagazine.co.uk
Fonti:
www.vogue.co.uk
www.standard.co.uk
www.marieclaire.co.uk
www.youmanist.it