
Credits: Erstwhile Jewelry Instagram
Se stai accarezzando l’idea di acquistare un anello di fidanzamento, potresti avere in mente uno splendido solitario in oro bianco o platino, come da tradizione.
In realtà, oltre al solitario (che resta sempre in testa alla classifica degli anelli di fidanzamento più gettonati), negli ultimi anni si sono fatte strada nuove proposte, ma anche “vecchi” modelli tornati in auge grazie ad una rielaborazione in chiave moderna.
SOLITARIO
Il solitario è il modello che per eccellenza si associa al momento del fidanzamento. È l’anello romantico per antonomasia, soprattutto se – come unica pietra preziosa – c’è un diamante, perfetto per rappresentare la promessa di un amore unico e invincibile.
Matteo Giunta e Federica Pellegrini, con il romanticissimo anello firmato Tiffany.
Credits: www.donnemagazine.it
Margot Robbie, Tom Ackerley e il delizioso solitario con diamante tagliato a goccia.
Credits: Margot Robbie Instagram / www.dailymail.co.uk
Una variante elegantissima e molto originale del solitario è la montatura EAST-WEST, in cui la gemma (che deve essere di forma allungata, come diamante ovale, a taglio marquise o addirittura a goccia) è adagiata nella sua sede in linea orizzontale.
Catherine Zeta-Jones e il meraviglioso anello ricevuto da Michael Douglas.
Credits community.matrimonio.com
L’incredibile anello firmato Neil Lane che Ellen De Generes ha regalato a Portia De Rossi.
Credits: www.engagementringbible.com
Se invece del solitario, sei più incline ad acquistare un anello con pietre multiple, questi sono i modelli più affascinanti:
CONTRARIE’ (chiamato anche “You & Me” o “Toi et Moi”)
Il cerchietto che compone l’anello non si chiude come in tutti gli altri modelli, ma presenta alle estremità due gemme che si incontrano una di fronte all’altra e, in taluni casi, si incrociano.
È il modello che più di ogni altro rappresenta la coppia e credo che sia proprio questo il significato del contrarié: due nature che sembrano partire in contrapposizione, ma che poi si incontrano, si innamorano e danno vita ad un’unione preziosa, armoniosa e duratura.
Trovo che sia un modello davvero romantico e, sebbene, fosse scomparso nei decenni passati, noto con piacere che è tornato di gran moda in molte collezioni.
L’anello regalato da Napoleone a Josephine de Beauharnais nel 1796.
Credits: @Reuters / www.dailymail.co.uk
Jacqueline Kennedy e il suo celebre anello di fidanzamento con diamanti e smeraldo, firmato da Van Cleef & Arpels.
Credits: www.ritani.com
L’anello di fidanzamento di Megan Fox e Machine Gun Kelly, creato dal designer britannico Stephen Webster.
Credits: Machine Gun Kelly Instagram / www.dailymail.co.uk
TRILOGY
Più raramente definito anche “trinity” oppure “three-stone”, il trilogy è costituito da tre gemme che rappresentano il concetto di passato-presente-futuro.
Il modello più diffuso propone tre diamanti caratterizzati dai medesimi colore, taglio, purezza e caratura, ma qualche volta la gemma centrale è di caratura maggiore rispetto alle due laterali.
Esistono numerose varianti: alcune prevedono che i diamanti laterali abbiano un taglio diverso rispetto a quello centrale (es. centrale rotondo e laterali a cuore o a goccia, sistemati orizzontalmente), altre invece combinano diamanti e gemme colorate.
Il trilogy di diamanti firmato Cartier che Nicole Kidman ha ricevuto dal secondo marito Keith Urban.
Credits: photo.voici.fr
Il trilogy che Priscilla Chan ha ricevuto da Mark Zuckerberg è composto da un rubino centrale e due diamanti laterali.
Credits: @Deano / SplashNews / www.dailymail.co.uk
Henry Hager ha regalato a Jenna Bush un trilogy che combina un diamante centrale e due zaffiri laterali.
Credits: www.thenaturalsapphirecompany.com
Il trilogy che Jessica Simpson ha ricevuto dal marito Eric Johnson è firmato da gioielliere Neil Lane ed è composto da un rubino centrale e due diamanti laterali a taglio goccia.
Credits: Rex Features / www.glamourmagazine.co.uk ; Credits: www.blogbrilliance.com
PIETRE LATERALI (sidestones)
In questo caso, delle gemme piccole (generalmente tagliate a brillante forma rotonda, oppure a baguette o a goccia) vengono accostate alla pietra centrale per aggiungere luminosità e un pizzico di eleganza. Possono essere montate verticalmente o orizzontalmente, possono essere diamanti oppure gemme di colore. La montatura più popolare è con i rebbi, però altrettanto popolari sono “a binario” (o “barretta”) e il “channel”.
Miranda Kerr indossa l’anello ricevuto dal secondo marito Evan Spiegel.
Credits: Miranda Kerr Instagram / www.graziamagazine.com
L’anello con cui George Clooney ha chiesto la mano di Amal Alamuddin.
Credits: www.jfico.com
RIVIERA o VERETTA
Personalmente, amo moltissimo questa modello, ma è poco diffuso come anello di fidanzamento.
Prevede una fila di gemme (solitamente in numero dispari) montate una accanto all’altra. Diffusissima è la riviera di cinque o sette diamanti montati a griffe, ma talvolta si vedono anche montature a channel.
In un certo senso, i Regards Rings di cui abbiamo parlato in un post precedente, sono un tipo di Riviera.
Credits: www.recarlo.it
ETERNITY
Intramontabile modello, utilizzato più spesso come fede matrimoniale o come regalo per un anniversario, oppure per celebrare la nascita di un figlio.
Questo modello prevede che una fila di gemme siano montate una accanto all’altra componendo tutta la circonferenza dell’anello e rappresenta un amore senza fine. La sua eleganza è eterna.
La stragrande maggioranza degli eternity è composta da classici diamanti incolore, tuttavia negli ultimi anni, si è registrato un crescente interesse verso le gemme di colore che donano un aspetto giovanile e allegro alla mano. Per cui molti designer stanno proponendo eternity colorati (rubini, zaffiri, smeraldi, peridoti, acquemarine, perle, ecc.), incastonando pietre identiche per caratura, taglio e colore.
Altrettando deliziosi sono gli eternity composti da diverse gemme colorate che creano un effetto arcobaleno, oppure eternity con gemme appartenenti alla medesima famiglia di colore e disposte dalla più chiara alla più scura, sfumando in un crescendo di tonalità.
Eva Riccobono e il suo elegante eternity.
Credits: www.oggi.it
Durante una seduta di trucco, Marilyn indossa il celebre eternity ricevuto da Joe Di Maggio.
Credits: www.themarilynmonroecollection.com / photo by Milton Greene
Il primo anello di fidanzamento con cui il Principe Ranieri si propose a Grace Kelly era un raffinato eternity firmato Cartier composto da diamanti e rubini per ricordare i colori ufficiali di Montecarlo.
Credits: www.thedress.it Credits: www.corriere.it
Credits: Collection Colors of Love Fabergé
Credits: www.faberge.com
CLUSTER / FLOREALE
Questa montatura prevede una gemma centrale circondata da pietre leggermente più piccole per un effetto “a fiore”. La pietra centrale è solitamente montata a bezel oppure a rebbi.
È un classico super femminile.
L’anello con cui Nikki Reed si è fidanzata con Ian Somerhalder.
Credits: www.uneekjewelry.com
Katy Perry e Orlando Bloom annunciano il loro fidanzamento!
Credits: Katy Perry Instagram
Penelope Cruz e l’anello con zaffiro ricevuto dal marito Javier Bardem.
Credits: SplashNews / sehdevjewellers.medium.com Credits: www.thenaturalsapphirecompany.com
La bella mano di Bee Schaffer indossa l’anello regalatole dal marito Francesco Carrozzini.
Credits: Venturelli – Wire Image / www.thecut.com
Quasi sempre si dà per scontato che un anello di fidanzamento preveda un diamante o una gemma colorata perché la pietra solitamente simbolizza l’amore della coppia. Tuttavia, e per fortuna, non c’è nessuna regola scritta che vieti l’acquisto di un anello privo di pietre! Quando ero ragazzina, erano molto diffuse le cosiddette “fedine” d’oro, che potevano arricchirsi di intarsi o incisioni nascoste e poetiche. Per i tipi più pratici, le fedine sono una soluzione romantica e comoda!
Quale modello fa per te? 😉